top of page
Cerca

Arte in movimento!

  • Paolo Andrea Gallo
  • 29 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Cerchiamo di analizzare il significato di arte; è in genere riconosciuta come opera d'arte una creazione da parte di professionisti con qualità innate o apprese, e la sua primaria funzione è la trasmissione di un emozione o sentimento, che derivi dalla percezione di bello da parte di uno dei sensi umani. L'arte conseguentemente comprende ogni attività umana che porta a forme di creatività e di espressione estetica.

Da questa definizione si può quindi conseguentemente "nominare" artisti tutti gli abili carrozzieri, molti dei quali italiani, che hanno curato la linea e la produzione delle auto, in quanto la loro opera esprime di fatto un unione di grandi competenze tecniche, necessaria alla produzione di una scocca, e la creatività per donare forme sempre nuove e belle ai veicoli da loro prodotti.

L'Italia sotto il punto di vista artistico/automobilistico è una delle nazioni che maggiormente ha contribuito all'arte.

Tra i più noti carrozzieri e designer di automobili si possono nominare Sergio Pininfarina e parenti, Nuccio Bertone, Marcello Gandini, la famiglia Zagato, Sergio Scaglietti, Franco Scaglione, i designer e i lattonieri della carrozzeria Touring, Frua, Ghia e molti altri potrebbero essere elencati!

Il riconoscimento di questa "nuova" forma d'arte avvenne dopo la seconda guerra mondiale, quando, dopo il conflitto durante il quale il lavoro dei designer si era necessariamente fermato, ci fu un infrenabile necessità di creare delle auto "edoniste" e ultra sportive. Pininfarina creò nel 1947 quella che i critici di arte considerarono la prima vera auto moderna, la Cisitalia, che dal 1951 venne esposta nelle sale del Moma, uno dei più importanti musei mondiali di arte moderna e design. La cosa fantastica di questa forma d'arte è la semplicità della comunicazione, non esprime idee astruse o di difficile assimilazione, l'unico suo obbiettivo è emozionare con il bello, l'unico sforzo che si richiede a chi la osserva è di avere la capacità di contestualizzare le sue linee e paragonarle a quelle delle altre auto della sue epoca!


 
 
 

Comments


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle

© 2016 by Paolo Gallo.

bottom of page