top of page
Cerca

"Il tetto delle cabrio è un cielo stellato" - Alfa Romeo Duetto Vs Fiat 124 Spider

  • Paolo Andrea Gallo
  • 25 gen 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Un giorno di agosto di qualche estate passata ero in giro alla sera insieme ad un amico nella sua cabriolet per le strade liguri, godendomi la bella serata e il vento sulla faccia. Ad un semaforo ci si affianca un altro automobilista, anche lui su una spider, e sorridendo esclama: "IL TETTO DELLE CABRIO E' UN CIELO STELLATO". Questa frase, seppur banale, rende bene l'idea di cosa voglia dire viaggiare a stretto contatto con quello che ti sta intorno, in più se l'auto in questione è d'epoca, a noi appassionati del genere, la cosa non può che fare piacere. Tra tutte le auto "scoperte" italiane che son state prodotte, sicuramente quelle che mettono maggiori dubbi su quale sia la migliore tra le due son la FIAT 124 spider, prodotta dal 1966 al 1974, e la Alfa Romeo Duetto "osso di seppia", prodotta dal 1967 al 69. Le caratteristiche son pressoche identiche, entrambe disegnate in Pininfarina dalle sagge matite rispettivamente di Tom Tjaarda e di Franco Martinengo, entrambe montano un motore bialbero, progettato da Aurelio Lampredi per la 124 e il mitico bialbero Alfa Romeo montato anche sulla Giulia per il Duetto. Entrambe a trazione posteriore. Le due piccole spider nascono per gli amanti del vento tra i capelli, ma anche per chi ama le auto sportive. La Duetto, essendo un Alfa, è sportiva per natura e in più è diventata di gloriosa memoria anche grazie al film "Il laureato" con Dustin Hoffman. La 124 invece dimostra la sua sportività dal fatto che da lei deriva direttamente la Abarth Rally, che conseguì importanti risultati sportivi. Il suond del bialbero Alfa Romeo è assolutamente imbattibile, ma anche quello della 124 non scherza.

Interessante riguardo la Alfa in questione è anche la nascita del suo nome, il quale sarebbe sopravissuto alla prima serie del modello fino al 1994.

Quando la vettura fu presentata al Salone di Ginevra il nome che le venne dato fu semplicemente un poco fantasioso "1600 spider", ma l'Alfa Romeo aveva già iniziato a lanciare dei bandi alla possibilie clientela per decidere il nome della nuova vettura. Alla fine tra 140 mila proposte venne scelta quella di un ingegnere bresciano, tale Guidobaldo Trionfi, Duetto per l'appunto.

Per la cabriolet di casa Fiat invece il nome è semplicemente derivato dall'altro modello della casa torinese, la 124 nella sua versione berlina, che aveva ottenuto anch'essa un grande successo!

QUALE SCEGLIERE?


 
 
 

コメント


Post in evidenza
Riprova tra un po'
Quando verranno pubblicati i post, li vedrai qui.
Post recenti
Archivio
Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
  • Facebook - White Circle
  • Instagram - White Circle

© 2016 by Paolo Gallo.

bottom of page